Plan your Visit to Yad Vashem
Image
test
Icon Arrow Right

Sun-Thurs: 09:00-16:00
Fridays and holiday eves: 09:00-13:00
Saturday and Jewish holidays – Closed

Icon Arrow Right

Yad Vashem is open to the general public, free of charge. All visits to Yad Vashem must be reserved in advance.

Dall' International Task Force on the Holocaust

Dichiarazione del Foro Internazionale di Stoccolma Sull'Olocausto

Gennaio 2000I membri del Gruppo di Lavoro (Task Force) aderiscono alla Dichiarazione del Foro Internazionale di Stoccolma sulla Shoah che recita:L'Olocausto (Shoah) ha sostanzialmente sfidato i fondamenti della civiltà. Il carattere senza precedenti dell'Olocausto avrà sempre significato universale. Dopo mezzo secolo, resta ancora un evento così vicino nel tempo che ci sono ancora sopravissuti...
Continue reading...

Perche’ insegnare l'Olocausto

L’obiettivo dell’insegnamento di qualsiasi materia è quello di impegnare la curiosità intellettuale degli studenti, al fine di promuovere il pensiero critico e la crescita personale. E’ essenziale, perciò, che gli educatori assumano un punto di vista razionale quando affrontano qualsiasi materia.Se gli educatori dedicano il tempo dovuto a considerare le ragioni delle loro lezioni...
Continue reading...

Cosa insegnare sull'Olocausto

In linea generale, l’insegnamento dell'olocausto dovrebbe:aumentare la conoscenza di questo sterminio senza precedenti,conservare il ricordo di coloro che hanno sofferto;incoraggiare gli insegnanti e gli studenti a riflettere sulle questioni morali e spirituali poste dagli eventi dell'Olocausto e sul loro valore per il mondo contemporaneo.Questi obiettivi si possono chiaramente desumere...
Continue reading...

Come insegnare l'Olocausto a scuola

Quale che sia la materia da insegnare, non esistono né un solo modo “corretto” di insegnarla, né una metodologia ideale che siano adatti a tutti gli insegnanti e a tutti gli studenti. Queste vogliono essere, dunque, solo delle linee guida e dei suggerimenti che potrebbero rivelarsi utili per gli insegnanti nella fase di strutturazione dei propri schemi di lavoro, tenendo ben presenti...
Continue reading...

Linee-guida per viaggi di studio ai luoghi autentici dell'Olocausto e ai luoghi non autentici

Musei, Luoghi della memoria eCentri; Dall' International Task Force on the Holocaust
Le visite ai luoghi (autentici e non autentici) creano esperienze speciali e opportunità di apprendimento diverse da quelle della situazione di classe. Una visita può anche innalzare lo “status” di una materia agli occhi degli studenti, i quali capiscono che, per realizzare questa visita, hanno lasciato l’edificio scolastico e lo studio di altre materie.
 I luoghi autentici...
Continue reading...