Con la creazione del Dipartimento Europeo nella Scuola Intenazionale per gli Studi della Shoah a Yad Vashem, nel marzo del 2005, è stato creato il ‘Desk Italia’ cui scopo è quello di promuovere progetti educativi per l’Italia.
Già nell’anno 2000 è stato organizzato il primo seminario dedicato ai docenti italiani; l’importante esperienza è stata ripetuta nel Settembre 2005 ( in collaborazione col MIUR), nel Gennaio 2007 , nel Gennaio 2009 , nel Gennaio 2010 e , ancora in collaborazione col MIUR, nell’Agosto-Settembre 2010.
In questi anni abbiamo collaborato e continuiamo a collaborare in Italia con i Figli della Shoah, l’ Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, la Fondazione CDEC, il MIUR, l'Ufficio Scolastico della Lombardia, il comune di Rimini, l’ Istituto tecnico Luca Pacioli a Crema.
Yad Vashem è pronto e desideroso di mettere a disposizione degli insegnanti italiani la sua esperienza nel campo della didattica della Shoah, con l’auspicio di poter continuare a collaborare con i docenti nel loro importante lavoro con le nuove generazioni in Italia.